Calcolatore di Ore e Minuti

Somma o sottrai facilmente ore e minuti. Perfetto per calcolare ore di lavoro, durata dei voli o differenze di fuso orario.

Inserimenti Orari


Tempo Risultante

,
Minuti Totali:

Introduzione

Hours and Minutes Calculator è il calcolatore di Calq. pensato per sommare o sottrarre ore e minuti in modo rapido e affidabile. È utile per chi tiene un registro ore, compila timesheet, pianifica turni, gestisce un diario di allenamento o calcola differenze di tempo in un registro di bordo. Il calcolatore usa il formato 24 ore (HH:MM) e gestisce automaticamente i passaggi su giorni diversi.
Esempio: 23:00 + 02:00 = 01:00 (+1 giorno).

Come funziona

  1. Inserisci l’orario di partenza nel formato 24 ore (HH:MM), ad esempio 08:30.
  2. Scegli l’operazione: Aggiungi (add) per sommare durate all’orario di partenza, oppure Sottrai (subtract) per andare indietro nel tempo.
  3. Inserisci una o più voci di tempo. Ogni voce è una durata espressa in ore e minuti (es. 1 ora 45 minuti).
  4. Avvia il calcolo. Il tool normalizza automaticamente i minuti (60 minuti = 1 ora) e, se necessario, gestisce il cambio di giorno.
  5. Leggi i risultati: orario finale, giorni totali (+N o −N), ore totali e minuti totali della somma delle voci.

Dati in ingresso (inputs) spiegati

  • Orario di partenza (HH:MM): l’orario dal quale iniziare il conteggio. Usa sempre il formato 24 ore (es. 07:05, 16:20).
  • Operazione (add/subtract): determina se le durate verranno aggiunte o sottratte all’orario di partenza.
  • Elenco voci tempo:
    • Ore: numero intero di ore per ciascuna voce.
    • Minuti: numero intero di minuti per ciascuna voce.
    • Puoi inserire più righe per sommare o sottrarre più durate in un’unica operazione.

Risultati e interpretazione (outputs)

  • Orario finale: l’orario dell’orologio dopo aver applicato tutte le voci. È sempre nel formato 24 ore.

  • Giorni totali: indica di quanti giorni sei avanzato o indietro rispetto all’orario di partenza.
    Esempio: (+1 giorno) significa che sei passato al giorno successivo.

  • Ore totali: la somma algebrica delle voci espressa in ore decimali, utile per timesheet (es. 4,58 h).

  • Minuti totali: la stessa somma espressa in minuti (es. 275 min).

    Nota: i giorni totali si riferiscono solo allo scostamento di calendario; l’orario finale rimane sempre tra 00:00 e 23:59.

Metodo e assunzioni di calcolo

  • Ogni voce è convertita in minuti: minuti_voce = ore*60 + minuti.
  • Si calcola la somma algebrica delle voci (positiva in add, negativa in subtract).
  • Si converte l’orario di partenza in minuti dal mezzanotte: T0 = HH*60 + MM.
  • Si applica la somma: T = T0 ± Σ(minuti_voce).
  • Giorni totali = numero intero di giorni completi in eccesso o in difetto (T diviso 1.440 minuti).
    I valori negativi indicano giorni precedenti.
  • Orario finale = T riportato nel range 0-1.439 minuti (equivalente a 00:00-23:59).

Assunzioni e limiti: si considerano giorni da 24 ore e ore da 60 minuti.
Non si tengono in conto fusi orari, ora legale, secondi o millisecondi.
Il calcolo è puramente aritmetico e non “calendario-consapevole”.

Contesto d’uso e quando è utile

  • Lavoro e HR: pianificare orari di fine turno, stimare straordinari, ricostruire orari di ingresso/uscita.
    Le regole contrattuali e di arrotondamento possono variare; verifica sempre le policy aziendali.
  • Progetti e produttività: tracciare tempi di attività, riunioni e pause in modo affidabile.
  • Sport e benessere: sommare sessioni di allenamento o tempi di recupero.
  • Logbook/diari: compilare registri di bordo, turni notturni o attività su più giorni.

Suggerimenti e strategie

  • Inserisci sempre orari nel formato 24 ore. Usa zeri iniziali (es. 09:05) per evitare ambiguità.
  • Se vuoi sommare solo durate senza un orario di partenza, imposta l’orario di partenza a 00:00 e usa l’operazione “Aggiungi”.
  • Per includere pause in un turno, puoi:
    • Sommare solo le ore effettive lavorate (durata netta), oppure
    • Eseguire due passaggi: prima aggiungi le ore totali, poi sottrai le pause.
  • Voci con minuti oltre 59 sono normalizzate automaticamente (es. 90 minuti = 1 ora 30 minuti).
  • Se lavori con arrotondamenti aziendali (es. a blocchi di 5 o 15 minuti), applicali alle singole voci prima di calcolare.
  • Per turni che attraversano la mezzanotte, controlla sempre il campo “Giorni totali” per capire su quale giorno cade l’orario finale.

Esempi di calcolo

1. Passaggio al giorno successivo

  • Orario di partenza: 23:00
  • Operazione: Aggiungi
  • Voci: 2 ore 0 minuti
  • Risultato: 01:00 (+1 giorno)
  • Ore totali: 2,00 h
  • Minuti totali: 120 min

2. Somma di più durate

  • Orario di partenza: 08:15
  • Operazione: Aggiungi
  • Voci: 3 ore 20 minuti; 1 ora 15 minuti
  • Somma voci: 4 ore 35 minuti = 275 minuti
  • Risultato: 12:50 (0 giorni)
  • Ore totali: 4,58 h
  • Minuti totali: 275 min

3. Sottrazione con passaggio al giorno precedente

  • Orario di partenza: 01:30
  • Operazione: Sottrai
  • Voci: 2 ore 45 minuti
  • Risultato: 22:45 (−1 giorno)
  • Ore totali: −2,75 h
  • Minuti totali: −165 min

Risposte rapide alle domande frequenti

  • Il calcolatore usa il formato 24 ore?
    Sì. Inserisci sempre HH:MM. Esempio: 07:05, 16:20.

  • Cosa significa (+1 giorno) o (−1 giorno)?
    Che l’orario finale supera la mezzanotte in avanti o indietro. (+N) indica giorni successivi, (−N) giorni precedenti.

  • Posso inserire minuti maggiori di 59?
    Sì, il calcolatore li converte automaticamente in ore e minuti equivalenti.

  • Come considero le pause?
    Puoi sottrarle dall’orario di fine (operazione “Sottrai”) oppure inserire direttamente la durata netta lavorata.

  • Tiene conto dell’ora legale o dei fusi orari?
    No. È un calcolo aritmetico su ore e minuti. Per eventi reali attraversando cambi d’ora, considera manualmente eventuali differenze.

  • Posso usare il tool per il foglio presenze ufficiale?
    È utile per il calcolo dei tempi, ma non sostituisce regole contrattuali o sistemi di rilevazione presenze. Verifica sempre con HR.

Avvertenze

Questo strumento fornisce calcoli generali per la produttività personale e professionale.
Non costituisce consulenza legale, fiscale o HR.
Le politiche di arrotondamento e le normative sul lavoro possono variare per contratto, settore e Paese.

Riepilogo

Hours and Minutes Calculator ti aiuta a sommare o sottrarre durate a un orario di partenza, mostrando chiaramente orario finale, giorni totali, ore totali e minuti totali.
Usa il formato 24 ore e tieni presente che i risultati possono estendersi su più giorni.
Inserisci i tuoi dati nel calcolatore qui sopra e ottieni subito il risultato.