Calcolatore Taglia Reggiseno
Trova la tua vestibilità perfetta. Calcola la tua taglia di reggiseno in base alle misure del busto e del sottoseno.
Le Tue Misure
Misura aderente intorno alla cassa toracica, appena sotto il seno.
Misura intorno alla parte più piena del seno.
La Tua Taglia Calcolata (US/UK)
Usa questo come punto di partenza.
Possibili Taglie Sorelle
Stesso volume di coppa su una fascia diversa. Prova queste se la coppa va bene ma la fascia no.
No alternative sizes available.
Conversioni Taglie Internazionali
Inserisci le tue misure per vedere la tua taglia calcolata.
Introduzione
Bra Size Calculator di Calq. ti aiuta a trovare in pochi secondi la tua taglia di reggiseno partendo da due misure semplici: sottoseno e seno.
È pensato per chi acquista online, per chi non è sicura della propria taglia attuale o vuole verificare taglie sorelle e conversioni internazionali (IT/EU, US/UK, FR/ES, AU/NZ, JP).
L’obiettivo è offrirti un punto di partenza affidabile per una prova consapevole.
Come funziona
- Scegli l’unità di misura: centimetri (cm) o pollici (in). In Italia consigliamo i cm.
- Misura il sottoseno: metro morbido, orizzontale sotto il seno, respiro naturale. Tieni la misura aderente ma non stretta.
- Misura il seno: metro all’altezza del capezzolo, con il reggiseno più leggero e senza imbottitura.
- Inserisci le due misure nel calcolatore.
- Ottieni la taglia principale (IT/EU), le taglie sorelle e le conversioni in altri sistemi.
Input spiegati
- Sistema di unità (cm/in): il calcolatore gestisce entrambe e converte automaticamente.
- Sottoseno (circonferenza torace): determina la misura della banda (es. EU 75, 80, 85).
- Seno (circonferenza del busto): insieme al sottoseno definisce il volume di coppa (A, B, C…).
- Preferenza di vestibilità (opzionale): aderente, regolare o comoda. Influisce di pochi cm sulla banda.
Risultati e interpretazione
- Taglia calcolata (es. IT/EU 80C): combinazione di banda (numero) e coppa (lettera).
- Taglie sorelle: taglie con volume coppa simile che possono offrire una vestibilità migliore cambiando la tensione della banda.
- Esempio:
80C → 75D e 85B
- Esempio:
- Conversioni internazionali:
- US/UK (pollici, numeri pari: 32, 34, 36…)
- FR/ES (banda EU + 15: es. EU 80 = FR/ES 95)
- AU/NZ (numeri 8, 10, 12…; es. UK 36 = AU/NZ 14)
- JP (banda simile a EU: 70, 75, 80…)
Nota: i nomi delle coppe cambiano tra sistemi (in UK ci sono doppie lettere come DD/FF).
Il calcolatore adotta equivalenze diffuse, ma la resa può variare secondo marca e modello.
Metodo e assunzioni
- Banda IT/EU: si calcola arrotondando la misura del sottoseno al multiplo di 5 cm più vicino.
- Es.: 78 cm ≈ EU 80.
- Scala storica italiana:
1≈70, 2≈75, 3≈80, 4≈85, 5≈90, 6≈95, 7≈100
.
- Coppa: dipende dalla differenza Δ = seno − sottoseno.
- Sistemi metrici: crescita ~2-2,5 cm per lettera.
- Sistemi US/UK: crescita ~1" (2,54 cm).
- Conversioni:
- EU ↔ US/UK: EU 70=UK 32, 75=34, 80=36, 85=38, 90=40…
- FR/ES: banda EU + 15.
- AU/NZ: UK 32=AU/NZ 10; ogni 2 UK = +2 AU/NZ.
- JP: allineata a EU.
Limiti: modelli, materiali e progettazione variano molto; la taglia percepita può cambiare.
Contesto salute e benessere
Una taglia adeguata sostiene senza comprimere.
Segnali di banda troppo larga: sale sulla schiena, spalline che lavorano troppo.
Segnali di coppa troppo piccola: fuoriuscite laterali/superiori, ferretto che poggia sul tessuto mammario.
⚠️ Disagio persistente o dolore non sono normali: prova una taglia sorella o consulta personale esperto.
Suggerimenti e strategie
- Misura due volte e arrotonda al mezzo centimetro.
- Se il seno è molto pieno, ripeti piegata in avanti e fai la media.
- Prova almeno due taglie: la calcolata e una sorella.
Controlli rapidi in prova:
- La banda è orizzontale e stabile (entra un dito, non tre).
- Il ferretto abbraccia tutto il tessuto.
- Le spalline non lasciano segni: il sostegno viene dalla banda.
Esempio di calcolo
- Dati: sottoseno 78 cm, seno 95 cm.
- Banda EU: 78 cm ≈ 80 → IT/EU 80.
- Differenza Δ: 17 cm → coppa C.
- Taglia principale (IT/EU): 80C.
- Taglie sorelle: 75D e 85B.
Conversioni:
- US/UK: 36C
- FR/ES: 95C
- AU/NZ: 14C
- JP: 80C
Se la banda 80 risulta mobile → prova 75D.
Se troppo stretta → prova 85B.
Equivalenze tipiche della banda (guida rapida)
- EU 70 = US/UK 32 = FR/ES 85 = AU/NZ 10 = JP 70 = IT 1
- EU 75 = US/UK 34 = FR/ES 90 = AU/NZ 12 = JP 75 = IT 2
- EU 80 = US/UK 36 = FR/ES 95 = AU/NZ 14 = JP 80 = IT 3
- EU 85 = US/UK 38 = FR/ES 100 = AU/NZ 16 = JP 85 = IT 4
- EU 90 = US/UK 40 = FR/ES 105 = AU/NZ 18 = JP 90 = IT 5
- EU 95 = US/UK 42 = FR/ES 110 = AU/NZ 20 = JP 95 = IT 6
Domande frequenti
1. Perché la mia taglia varia tra marchi diversi?
Perché elastici, ferretti, coppe e modelli cambiano. Usa le taglie sorelle come adattamento.
2. Come misuro se ho seno asimmetrico?
Prendi la misura dal lato più pieno. In prova, regola con imbottiture rimovibili o coppe più morbide.
3. Le doppie lettere (DD, FF) a cosa corrispondono?
Sono tipiche di US/UK. Il convertitore propone equivalenze comuni rispetto all’EU.
4. Posso usare il calcolatore in gravidanza/allattamento?
Sì, ma misura più spesso. Preferisci modelli flessibili o specifici.
5. Se sono tra due bande, cosa scelgo?
- Per sostegno: banda più piccola + coppa più grande (es. 75D invece di 80C).
- Per comfort: banda più grande + coppa più piccola (es. 85B).
Clausola di esclusione di responsabilità
Le taglie possono variare sensibilmente tra marche e modelli.
I risultati sono indicativi e non sostituiscono consulenza medica o professionale.
Sintesi
Bra Size Calculator ti offre una stima rapida e completa della tua taglia reggiseno, delle taglie sorelle e delle conversioni internazionali partendo da misure in cm o in.
👉 Usa il calcolatore con le tue misure e prova sempre almeno una taglia sorella per confermare la vestibilità migliore.