Calcolatore CBM
Calcola il volume totale (CBM) e il peso della tua spedizione con il nostro calcolatore CBM di facile utilizzo.
CBM/articolo
Volume totale della spedizione
Introduzione
CBM Calculator di Calq. ti aiuta a calcolare il volume totale in metri cubi (CBM, “metro cubo”) e il peso complessivo di una spedizione composta da più colli.
Il CBM è fondamentale in logistica perché molti costi di trasporto, soprattutto via mare e aereo, dipendono dallo spazio occupato (peso volumetrico) oltre che dal peso reale.
Lo strumento è utile a import/export manager, e-commerce, uffici acquisti, spedizionieri e chiunque debba stimare volumi e pesi prima di richiedere un preventivo.
Come funziona
- Seleziona il sistema di unità: metriche come predefinite (cm, m, kg). Se necessario, puoi usare misure imperiali (in, ft, lbs).
- Per ogni collo inserisci lunghezza, larghezza e altezza, la quantità di colli uguali e il peso per collo.
- Aggiungi nuovi colli se la spedizione contiene formati diversi.
- Premi Calcola. Vedrai il CBM per collo, il CBM totale e il peso totale della spedizione.
- Usa questi risultati per confrontare tariffe, verificare limiti di trasporto e stimare eventuali costi basati sul peso volumetrico.
Dati in ingresso spiegati
- Sistema di unità: scegli tra centimetri o metri (consigliato) oppure pollici o piedi. Per il peso, kg o libbre. Lo strumento converte automaticamente tra sistemi.
- Lunghezza, larghezza, altezza: misure esterne del collo, imballo incluso. Inseriscile nella stessa unità selezionata.
- Quantità: numero di colli con quelle dimensioni.
- Peso per collo: peso lordo del singolo collo (contenuto + imballo), nella stessa unità di peso scelta.
- Eventuale pallet: se spedisci su pallet e vuoi che sia conteggiato, inseriscilo come collo separato con le sue dimensioni e il suo peso.
Risultati e interpretazione
- CBM per collo: volume del singolo collo espresso in m³.
- CBM totale: somma dei volumi di tutti i colli. È il dato chiave per spedizioni via mare LCL (Less than Container Load) e per valutare lo spazio occupato in container, aereo o camion.
- Peso totale: somma dei pesi di tutti i colli, usato per limiti operativi e per tariffe basate sul peso reale.
Come usare i risultati:
- Trasporto aereo ed espresso: spesso si applica il “peso tassabile” come massimo tra peso reale e peso volumetrico. Il peso volumetrico (indicativo) si ottiene con formule standard del vettore; vedi sezione “Contesto logistico”.
- Trasporto marittimo LCL: la tariffa si calcola di norma a W/M, ossia per “Weight or Measure”: si paga il maggiore tra peso in tonnellate (t) e volume in metri cubi (m³).
- Trasporto su strada: alcuni corrieri applicano fattori di conversione volume→peso diversi. Verifica sempre le condizioni del tuo trasportatore.
Metodo e assunzioni
Formule di base:
- Se misuri in centimetri:
CBM per collo = (L × W × H in cm) / 1.000.000
- Se misuri in metri:
CBM per collo = L × W × H in m
- Se misuri in pollici:
CBM per collo = L × W × H × 0,000016387064
- Se misuri in piedi:
CBM per collo = L × W × H × 0,028316846592
- Peso totale = somma
(quantità × peso per collo)
.
Conversioni usate:
- 1 in = 2,54 cm
- 1 ft = 30,48 cm
- 1 lb = 0,45359237 kg
Assunzioni:
- I colli sono considerati parallelepipedi rettangoli; per forme irregolari si usa il minimo “scatolamento” che le contiene.
- Le misure sono esterne e includono imballo.
- Gli arrotondamenti visualizzati sono tipicamente a 3 decimali per i CBM.
- La palletizzazione, gli spazi vuoti e i vincoli di stivaggio non sono considerati a meno che tu non inserisca i pallet come colli separati.
Contesto logistico e perché il CBM incide sui costi
- Peso volumetrico nell’aereo: divisore 6.000 (cm, kg). Formula:
peso volumetrico (kg) = (L × W × H in cm) / 6.000
Nei corrieri espressi internazionali si incontra spesso 5.000. - Via mare LCL: si usa W/M → maggiore tra volume (m³) e peso (t).
- Via strada: i fattori volume→peso variano per operatore (200-333 kg/m³).
- Container completi (FCL):
- 20' standard: ~33 m³ lordi (28-30 m³ utilizzabili)
- 40' standard: ~67 m³ lordi (58-60 m³ utilizzabili)
- 40' High Cube: ~76 m³ lordi (68-70 m³ utilizzabili)
Suggerimenti e strategie
-
Misura ai punti più sporgenti, includendo cartone, film e reggette.
-
Usa la stessa unità per tutti i colli; se necessario, lascia che il calcolatore converta.
-
Inserisci anche pallet e casse come colli separati.
-
Verifica i limiti di peso e dimensioni del tuo corriere.
-
Densità utile:
densità = peso totale (kg) / CBM totale (m³)
- Aereo: densità < ~167 kg/m³ → probabile pagamento per volume.
- Espresso: soglie tipiche ~200 kg/m³.
-
Ottimizza l’imballo per ridurre CBM.
-
Arrotonda con criterio: molti operatori fatturano CBM a 2-3 decimali.
-
Conserva le misure usate in preventivo.
Esempi di calcolo
Esempio 1 - Misure metriche
- Dati: 10 scatole da 60 × 40 × 35 cm, 12 kg per collo.
- CBM per collo:
(60 × 40 × 35) / 1.000.000 = 0,084 m³
. - CBM totale:
0,084 × 10 = 0,84 m³
. - Peso totale:
12 × 10 = 120 kg
. - Aereo (divisore 6.000):
Peso volumetrico per collo =84.000 / 6.000 = 14 kg
; totale = 140 kg.
Peso tassabile ipotetico = 140 kg (maggiore di 120 kg). - Via mare LCL (W/M): maggiore tra 0,84 m³ e 0,12 t = 0,84.
Se la tariffa base fosse 40 €/W/M → costo =0,84 × 40 = 33,60 €
(più accessori).
Esempio 2 - Misure imperiali
- Dati: 4 casse da 24 × 20 × 18 in, 40 lb per collo.
- CBM per collo:
24 × 20 × 18 × 0,000016387064 = 0,1416 m³
. - CBM totale:
0,1416 × 4 = 0,566 m³
. - Peso per collo in kg:
40 × 0,45359237 = 18,144 kg
. - Peso totale:
18,144 × 4 = 72,575 kg
. - Aereo (divisore 6.000):
- 24 in = 60,96 cm
- 20 in = 50,80 cm
- 18 in = 45,72 cm
Peso volumetrico per collo =(60,96 × 50,80 × 45,72) / 6.000 ≈ 23,60 kg
.
Totale ≈ 94,39 kg.
Peso tassabile ipotetico = 94,39 kg (maggiore del peso reale).
Domande frequenti
Che cos’è il CBM?
CBM = “Cubic Meter”, volume in metri cubi. Più CBM → più spazio richiesto → costi potenzialmente più alti.
Differenza tra peso reale e peso volumetrico?
- Peso reale: su bilancia.
- Peso volumetrico: volume convertito in peso con un divisore (es. 6.000 in aereo).
- Si paga il maggiore = peso tassabile.
Devo includere pallet e imballi?
Sì, sempre.
Come gestire forme irregolari o cilindri?
Usa il parallelepipedo minimo che le contiene.
Posso usare pollici, piedi e libbre?
Sì, vengono convertiti automaticamente in m³ e kg.
Quanti CBM entrano in un container?
- 20' standard: ~33 m³ lordi (28-30 utilizzabili)
- 40' standard: ~67 m³ (58-60 utilizzabili)
- 40' High Cube: ~76 m³ (68-70 utilizzabili)
Avvertenze e limiti
- Formule e divisori sono prassi comuni ma possono variare per vettore.
- I risultati sono informativi, non una quotazione commerciale.
- Per spedizioni particolari (merci pericolose, dimensioni eccezionali) → consulta lo spedizioniere.
Sintesi
CBM Calculator di Calq. rende semplice stimare il volume in metri cubi e il peso totale di una spedizione multi-collo.
Inserisci misure esterne, quantità e peso per collo, quindi usa i risultati per valutare costi, limiti e fattibilità di trasporto.
👉 Prova ora il calcolatore con i tuoi dati reali e ottieni subito CBM per collo, CBM totale e peso totale.