Calcolatore IVA

Calcola facilmente l'importo dell'IVA e il prezzo IVA inclusa o esclusa.

%
Calcolo basato su

Risultati

Prezzo senza IVA
Importo IVA
Prezzo con IVA

Introduzione

VAT Calculator di Calq. ti aiuta a calcolare rapidamente l’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) a partire da un importo imponibile oppure da un prezzo “IVA inclusa”.
È utile per imprese, liberi professionisti, amministrazione, studenti e consumatori che vogliono verificare prezzi, fatture e scontrini in euro.


Come funziona

  1. Scegli il tipo di calcolo:
    • Da imponibile a IVA inclusa
    • Da totale IVA inclusa a imponibile (scorporo IVA)
  2. Inserisci l’importo in euro.
  3. Seleziona l’aliquota IVA: 22% (ordinaria) oppure 10%, 5% o 4% (aliquote ridotte).
  4. Avvia il calcolo per ottenere imponibile, importo IVA e totale.

Input spiegati

  • Importo (amount): il valore di partenza. Può essere l’imponibile (prezzo senza IVA) o il totale “IVA inclusa”, in base al tipo di calcolo scelto.
  • Aliquota IVA (vat rate): percentuale applicata. In Italia: 22% ordinaria; 10%, 5% e 4% ridotte per beni/servizi specifici previsti dalla normativa.
  • Tipo di calcolo (calculation type): determina la direzione del calcolo, cioè se vuoi aggiungere l’IVA all’imponibile o scorporarla da un prezzo al lordo.

Risultati e interpretazione

  • Prezzo esclusa IVA (imponibile): il valore netto, base su cui si applica l’imposta.
  • Importo IVA: la quota d’imposta calcolata in euro.
  • Prezzo inclusa IVA (totale): somma di imponibile e IVA, ovvero il prezzo finale pagato/da pagare.

Metodo di calcolo e assunzioni

Formule principali:

  • Se parti dall’imponibile P con aliquota r%:

IVA = P × r / 100
Totale = P + IVA

  • Se parti dal totale T “IVA inclusa” con aliquota r%:

Imponibile = T / (1 + r / 100)
IVA = T − Imponibile

Esempi di divisori utili:

  • 22% → dividere per 1,22 per trovare l’imponibile
  • 10% → dividere per 1,10
  • 5% → dividere per 1,05
  • 4% → dividere per 1,04

Arrotondamenti: i risultati sono arrotondati ai centesimi di euro. Nella pratica, alcune aziende arrotondano per riga di fattura e altre sul totale; possono verificarsi differenze di €0,01.
Il calcolo presuppone un’unica aliquota e non considera voci aggiuntive (sconti riga, spese accessorie, contributi previdenziali, ritenute, bollo, split payment, reverse charge).


Contesto fiscale in Italia

  • L’IVA è un’imposta sui consumi applicata alla vendita di beni e servizi. L’aliquota ordinaria è il 22%. Aliquote ridotte del 10%, 5% e 4% si applicano a categorie specifiche previste dalla legge.
  • In documenti commerciali la base è l’imponibile; si applicano eventuali sconti, poi si calcola l’IVA, quindi il totale.
  • Alcune operazioni possono essere esenti, non imponibili o soggette a inversione contabile. I contribuenti in regime forfettario normalmente non addebitano l’IVA in fattura.
  • Le norme e le aliquote possono cambiare: considera questi valori come indicativi e verifica eventuali aggiornamenti.

Suggerimenti e strategie

  • Scegli il tipo di calcolo corretto:
  • Prezzo di listino “IVA esclusa”? → Usa Da imponibile a IVA inclusa.
  • Scontrino o prezzo al pubblico “IVA inclusa”? → Usa Da totale a imponibile.
  • Verifica a mente la plausibilità:
  • Con il 22%, l’IVA è circa il 18,03% del totale (22/122).
  • Con il 10%, l’IVA è circa il 9,09% del totale (10/110).
  • Inserisci importi già al netto degli sconti, così l’IVA rispecchia la spesa effettiva.
  • Se ci sono più aliquote in un’unica operazione, calcola ogni parte separatamente.
  • Per fatture professionali con contributi o ritenute, calcola prima l’imponibile specifico previsto e poi applica l’IVA come da normativa.

Esempi di calcolo

  • Da imponibile a IVA inclusa (22%):

Imponibile: € 1.000,00
IVA: € 1.000,00 × 22% = € 220,00
Totale: € 1.220,00

  • Scorporo da totale “IVA inclusa” (22%):

Totale: € 49,90
Imponibile: € 49,90 / 1,22 = € 40,90
IVA: € 49,90 − € 40,90 = € 9,00

  • Scorporo con aliquota ridotta (10%):

Totale: € 110,00
Imponibile: € 110,00 / 1,10 = € 100,00
IVA: € 10,00


Domande frequenti (FAQ)

  • Quale aliquota devo scegliere?
    In mancanza di indicazioni, usa il 22%. Le aliquote ridotte (10%, 5%, 4%) valgono solo per beni/servizi specifici. Se hai dubbi, verifica le regole applicabili al tuo caso.

  • Come si calcola l’IVA partendo da un prezzo “IVA inclusa”?
    Scorpora l’imponibile dividendo il totale per 1 + aliquota/100 (es. 1,22 per il 22%), poi sottrai dall’importo totale per ottenere l’IVA.

  • Il totale può differire di 1 centesimo rispetto a quello della cassa?
    Sì. Dipende dagli arrotondamenti per riga o per totale applicati dal gestionale o dal registratore di cassa.

  • Il calcolatore gestisce ritenute, contributi o imposta di bollo?
    No. Questo strumento calcola solo IVA e totali. Eventuali ritenute, contributi o bolli vanno calcolati a parte secondo le regole specifiche.

  • Chi è in regime forfettario deve usare l’IVA?
    In genere no: nel regime forfettario non si addebita l’IVA in fattura. Verifica sempre la tua posizione fiscale.


Sintesi

VAT Calculator di Calq. rende semplice aggiungere o scorporare l’IVA con aliquote italiane standard in euro e arrotondamento ai centesimi.
Inserisci importo, scegli aliquota e tipo di calcolo per ottenere imponibile, IVA e totale.

I risultati sono indicativi e non sostituiscono la consulenza di un professionista.
Usa il calcolatore qui sopra con i tuoi dati per ottenere subito il tuo calcolo IVA.