Calcolatore del Tipo di Corpo
Determina la forma del tuo corpo in base alle misure di seno, vita e fianchi.
I Tuoi Dati
Il Tuo Tipo di Corpo
Inserisci le tue misure per vedere il tuo tipo di corpo.
Introduzione
Body Type Calculator è lo strumento di Calq. che ti aiuta a identificare in pochi secondi la tua forma del corpo a partire da tre misure: busto/torace, vita e fianchi.
È utile per chi desidera orientarsi tra tagli e vestibilità in ambito moda, fitness e benessere.
Il risultato rientra in categorie comunemente usate nell’industria della moda (clessidra, pera, mela, rettangolo e, quando rilevante, triangolo invertito).
Le categorie sono generali: ogni corpo è unico.
Come funziona
- Scegli l’unità di misura. Le misure in centimetri (cm) sono predefinite. Puoi usare anche i pollici (in); la conversione è automatica.
- Seleziona il genere (donna/uomo). Serve a personalizzare la descrizione del risultato; la logica di calcolo resta coerente.
- Inserisci le tre misure: busto/torace, vita, fianchi.
- Premi Calcola. Il tool restituisce il tipo di fisico, una breve descrizione e una semplice visualizzazione (sagoma stilizzata) che evidenzia i volumi relativi.
Dati di input spiegati
- Unità di misura (cm/in): in Italia si usano soprattutto i cm. Il calcolatore accetta anche i pollici e converte in automatico.
- Genere (donna/uomo): le denominazioni moda sono comuni a entrambi; la descrizione si adatta al genere scelto.
- Busto/Torace: circonferenza nella parte più piena del seno (donne) o del torace (uomini), con il metro parallelo al pavimento.
- Vita: circonferenza nel punto più stretto tra gabbia toracica e ombelico, respirando normalmente senza stringere.
- Fianchi: circonferenza nella parte più ampia dei glutei.
Consiglio pratico: misura a pelle o su abbigliamento sottile, in piedi, con metro aderente ma non stretto; ripeti due volte e usa la media.
Risultati e interpretazione
Il tool mostra:
- Tipo di fisico: clessidra, pera (triangolo), mela (rotondo), rettangolo, oppure triangolo invertito.
- Visualizzazione: una sagoma che evidenzia la distribuzione relativa di busto/torace, vita e fianchi.
- Descrizione breve: caratteristiche tipiche e obiettivi di vestibilità generali.
Indicazioni sintetiche
- Clessidra: busto e fianchi simili; vita marcata. Valorizza capi che segnano il punto vita.
- Pera: fianchi più pieni del busto. Bilanciare spalle e mettere in risalto la vita.
- Mela: volume concentrato su addome/torace; vita poco definita. Preferire linee verticali e scivolate.
- Rettangolo: misure simili; vita poco evidenziata. Creare definizione al punto vita o volumi mirati.
- Triangolo invertito: torace/spalle più ampi dei fianchi. Aggiungere volume in basso per bilanciare.
Metodo e assunzioni
Il calcolo si basa su rapporti e differenze relative, ampiamente usati in ambito moda.
Per semplicità indichiamo “busto” anche per il torace maschile.
- Rapporto vita-fianchi (V/F) = vita ÷ fianchi.
- Rapporto vita-busto (V/B) = vita ÷ busto.
- Differenza busto-fianchi (%) = |busto − fianchi| ÷ valore maggiore × 100.
Regole di classificazione (soglie tipiche):
- Mela: V/B ≥ 0,90 e V/F ≥ 0,90 (vita prossima a busto e fianchi).
- Clessidra: V/B ≤ 0,75 e V/F ≤ 0,75 e differenza busto-fianchi ≤ 5%.
- Pera: fianchi ≥ busto × 1,05 (almeno +5%) e non già classificata come mela o clessidra.
- Triangolo invertito: busto ≥ fianchi × 1,05 e non già mela o clessidra.
- Rettangolo: resta dei casi, tipicamente differenza busto-fianchi ≤ 5% con vita non molto marcata (V/B o V/F > 0,75).
Assunzioni e limiti
- Le soglie sono convenzioni diffuse; non sono standard medici.
- Spalle, altezza e distribuzione muscolare non sono misurate; possono spostare la percezione della forma.
- Risultati vicino alle soglie (±1-2 cm) possono cambiare categoria con piccole variazioni di misura.
Contesto salute, fitness e moda
- Moda: le categorie aiutano a capire come cade un capo e quale linea tende a valorizzare le proporzioni.
- Fitness: il rapporto vita-fianchi è un dato utile a descrivere le proporzioni, ma non misura salute né composizione corporea.
- Avvertenza: questo calcolatore non fornisce diagnosi né consigli medici. Per valutazioni cliniche, rivolgersi a professionisti qualificati.
Consigli e strategie
- Misura più volte e alla stessa ora del giorno; piccole variazioni di liquidi possono influenzare la vita.
- Evita trattenere il respiro o contrarre l’addome: otterrai numeri poco rappresentativi.
- Se sei tra due taglie, inserisci i valori medi e osserva se il risultato cambia sensibilmente.
- Se usi i pollici, non serve convertire tu: seleziona “in” e inserisci i numeri.
- Ricorda che la forma è una macro-categoria: usala come guida, non come regola rigida.
Esempi pratici
Esempio 1 (donna)
- Dati: busto 92 cm, vita 70 cm, fianchi 98 cm.
- Calcoli: V/B = 70 ÷ 92 = 0,76 (76%); V/F = 70 ÷ 98 = 0,71 (71%); differenza busto-fianchi = |92 − 98| ÷ 98 × 100 = 6,12%.
- Interpretazione: la vita è definita ma busto e fianchi non sono entro il 5%; i fianchi sono più larghi del busto di circa il 6%.
Risultato: pera (triangolo).
Esempio 2 (uomo)
- Dati: torace 104 cm, vita 94 cm, fianchi 100 cm.
- Calcoli: V/B = 94 ÷ 104 = 0,90 (90%); V/F = 94 ÷ 100 = 0,94 (94%); differenza torace-fianchi ≈ 3,85%.
- Interpretazione: la vita è vicina a torace e fianchi (≥ 0,90).
Risultato: mela (rotondo).
Domande frequenti
-
Posso usare i pollici?
Sì. Seleziona “in” e inserisci le misure in pollici. Il sistema converte automaticamente (1 in = 2,54 cm). -
Perché il genere è richiesto?
Per adattare la descrizione e gli esempi di vestibilità. Le regole di base restano comparabili. -
Come misuro correttamente?
- Busto/torace: metro all’altezza della parte più piena.
- Vita: punto più stretto del tronco.
- Fianchi: parte più ampia dei glutei.
Metro orizzontale, aderente ma non stretto.
-
Il risultato cambia se ho spalle molto larghe o strette?
Sì, la percezione complessiva può cambiare. Il calcolatore non rileva la larghezza delle spalle; usa il risultato come riferimento, non come etichetta assoluta. -
Il rapporto vita-fianchi è un indicatore di salute?
È un descrittore di proporzioni. Per la salute servono valutazioni dedicate. Questo strumento non fornisce consigli medici. -
Cosa significa la “visualizzazione” nel risultato?
È una sagoma stilizzata che mette in evidenza, in modo semplice, la distribuzione relativa tra busto/torace, vita e fianchi.
Sintesi
Body Type Calculator di Calq. usa misure semplici in centimetri per identificare la tua forma del corpo con criteri chiari e trasparenti.
Interpreta il risultato come una guida utile per capire proporzioni e vestibilità, ricordando che le categorie sono generali.
Inserisci le tue misure nel calcolatore sopra e scopri subito la tua forma con descrizione e visualizzazione dedicate.